BLOG
della Dr.ssa Martina V. Marino
Formatrice, Problem Solver, Counsel-Coach Strategica ed Educatrice Mindfullness
Laureata in Psicologia
IN-dipendenza affettiva, crisi di coppia, separazioni, relazioni conflittuali, genitorialità, raggiungimento degli obiettivi, gestione e superamento dei problemi, accrescimento dell’autostima, blocco della performance, ansia da prestazione, gestione emotiva
Cara Cortellesi, che Scivolone!! E' l'Uomo ad uscirne Male in Biancaneve.
Esplora il lato nascosto di Biancaneve! Scopriamo insieme come la principessa e i Sette Nani svelano dinamiche di genere e stereotipi spesso trascurati nelle favole Disney. Da uno scambio discutibile a confronti con Cenerentola, immergiamoci in una lettura avvincente e riflessiva.
Prevenire la Violenza Iniziando dai Bambini: Gestione della Rabbia e Tolleranza alla Frustrazione
Scopri il segreto per prevenire la violenza iniziando dai bambini! Nel mio ultimo progetto di alfabetizzazione emotiva in una scuola, ho concentrato l'attenzione sulla gestione della rabbia nei più piccoli. La chiave? Tolleranza alla frustrazione e "no" ragionati.
Quando possesso e controllo sono pericolosi
Le relazioni sane prosperano attraverso un equilibrio tra la presenza emotiva e l'autonomia individuale, mentre dinamiche possessive possono indicare una pericolosa mancanza di consapevolezza.
3 requisiti per una relazione che funziona
Spesso è proprio un partner che funziona, o una relazione che possa essere longeva e gratificante, uno dei desideri più richiesti a Babbo Natale. Per voi, 3 requisiti fondamentali di un partner che possa essere davvero un valore aggiunto nella propria vita.
Narcisismo, relazioni e “vittima”: il ruolo decisivo
Nella psicologia delle relazioni, il narcisismo è un fenomeno sempre più rilevante, con conseguenze significative sulle dinamiche interpersonali. L’articolo è volutamente provocatorio e atto a stimolare una reazione nel lettore.
E’ la persona adatta a te? 10 domande!
“Mi piace da morire ma come faccio a capire se è la persona adatta a me?” Quando inizi a frequentare qualcuno questa domanda è il tarlo della tua mente.
Le emozioni: Tra leggende e realtà
Scrivendo di emozioni. Sai cosa accomuna l’ira del pelide Achille con l’irrefrenabile ricerca del piacere di Jim Morrison? Passando per l’ignavia di don Abbondio e il dolore che ha accecato Edipo?
Come gestire figli e separazione: 2 cose fondamentali
Quando si diventa genitori tutto ci si augura tranne di separarsi. Ognuno di noi, in modo innato e assolutamente naturale, inizia già a riversare su quella minuscola creatura il peso dei propri vissuti, delle proprie esperienze passate. Nella gestione della separazione il peso sui figli rischia di essere ancora più schiacciante.
Come chiudere una relazione tira e molla una volta per tutte (o cambia o finisce)
Anche tu vivi una di quelle relazioni che si definiscono “tira e molla”, in cui sembra più il tempo passato separati, di quello in cui state insieme? “Ehhh… però che meraviglia quando poi si torna insieme!” Sembra proprio il lieto fine di quella favola da cui non riuscite a emanciparvi. Sembra, ma in realtà è un’illusione che svanisce sempre più in fretta, addio dopo addio (o sarebbe meglio dire arrivederci)
Separazione: una lenta rinascita
Che confusione! La separazione e più in generale la fine di tutte le relazioni importanti della nostra vita può essere paragonata a un lutto. Ci sono delle fasi e dei tempi nell’elaborazione e nel superamento che non possono essere sintetizzati. C’è anche chi non lo supera mai.